Lambrusco
.jpg)
Vitigno diffuso in tutta Italia. Ne esistono tante sottovarietà che si differenziano per lo più per zona di coltivazione.
PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO

Editore
Non brevettato.

Albero
Notevole vigoria, produttività elevata e costante.

Fioritura

Maturazione
In Ottobre.

Frutto
Grappolo di grandezza media, allungato e compatto. Acino piccolo, subrotondo, buccia blu-nera, molto pruinosa e consistente.

Gusto
Produce un vino con scarsa tenuta all'invecchiamento, molto colorato, asciutto, amabile e frizzantino.

Portainnesti