Corniolo

Non solo in Italia, ma in tutto il mondo c’è una “riscoperta delle bacche”. Sul filone dei nostri “frutti della salute”, vi è anche una rivalutazione e di conseguenza produzione di specie con piccoli frutti, di solito, più adatti alla lavorazione che per il consumo fresco, ma estremamente ricchi di proprietà, vitamine, antiossidanti o antociani. Il Corniolo, cornus mas, fa parte della diffusa categoria di arbusti molto belli per fioritura (anche il legno è lucido e pregiato) e fruttiferi.
PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO

Editore
Non brevettata.

Albero
Arbusto o piccolo albero, non molto vigoroso, ma molto ramificato. Chioma globosa, espansa con forma abbastanza regolare.

Fioritura
Una bellissima fioritura gialla, molto evidente e precoce. Autoimpollinante.

Maturazione
Le bacche sono prodotte in tarda primavera, per poi raggiungere la maturazione in Luglio.

Frutto
Il frutto, una piccola bacca rontonda leggermente allungata, compare a inizio estate. Una volta raggiunta la maturazione il corniolo ha un bel colore rosso scuro o color ciliegia.

Gusto
Sapore piacevole, sia fresco che per le marmellate, caratterizzato da una punta acidula e da proprietà salutistiche, in particolare astringenti.

Portainnesti