Nocciolo, la varietà conta
Le piante di Nocciolo made in Italy sono sempre più richieste in Italia e nel mondo. Crescono così le superfici e le opportunità per gli agricoltori.
Negli ultimi anni l'interesse per il Corylus avellana e per il suo frutto, la nocciola, è cresciuto molto grazie alla spinta positiva data dal mercato e dai consumatori. Le nocciole infatti, sono molto apprezzate sia per il consumo fresco che per la trasformazione.
In base ai dati di Ismea del febbraio 2020 le famiglie italiane negli ultimi tre anni hanno incrementato il consumo di nocciole: le vendite a volume presso la Gdo sono aumentate del 6,3% nel 2019 rispetto all'anno precedente, per un valore totale di circa 38 milioni di euro.
Ma quali sono le principali varietà coltivate in Italia?
In Piemonte c'è quasi esclusivamente la Tonda Gentile delle Langhe, che dal 1993 è un'Igp. Nel Lazio c'è la Tonda Gentile Romana (la principale ed è una Dop) e il Nocchione mentre in Campania ci sono Mortarella e Tonda di Giffoni. Come è visibile cinque cultivar coprono circa il 90% della produzione italiana.
Possiamo dire senza ombra di dubbio che il nocciolo rappresenta una delle eccellenze del made in Italy e la coltivazione del nocciolo rappresenta quindi un’ottima opportunità per l'imprenditore agricolo.
Leggi l'articolo completo di Plantgest qui: "Nocciolo, la varietà conta"
Oppure contattaci per richiedere informazioni sulla nostra disponibilità o un preventivo.