Aglandau


Varietà di olivo tra le più importanti in Francia, proviene della Alta Provenza, presente anche in oliveti a quote superiori ai 600 m slm, caratterizzata da una buona resistenza al freddo. Autofertile. Predilige suoli leggermente alcalini. Vigore medio. Epoca maturazione tardiva. Resistenza al distacco delle drupe elevata. Ottima lavorabilità in frantoio per le drupe dalla polpa soda. Interessante anche come oliva da mensa. Indicata per impianti tradizionali, non adatta a impianti ad altissima densità (oltre 1.000 pt/ha).

Aspetti fitosanitari: sensibile al cicloconio (Spilocea oleagina), resistente alla rogna (Pseudomonas sevastanoi), sensibile alla verticillosi (Verticillium dhaliae), tollera bene la mosca (Bactrocea oleae).

Sesto di impianto consigliato:

zone non irrigue: 8x8m

media densità: 6x3m

alta densità (con irrigazione): 4x2m