Vite di Ancellotta

Varietà molto diffusa nella zona di Reggio Emilia.
Albero:
Notevole vigoria, produttività abbondante e costante.
Maturazione:
Prima e seconda decade di Ottobre.
Frutto:
Grappolo medio piramidale, acino piccolo sferoide con buccia nero-blu pruinosa, spessa e consistente.
Gusto:
Produce un vino mediamente alcolico, poco acido, ricco di colore; spesso si mantiene dolce.