Vite di Italia

Coltivata in tutta la penisola è tra le varietà più comuni di vite. Si consuma prevalentemente allo stato fresco. I frutti si conservano bene sulla pianta.
Albero:
Notevole vigoria, portamento espanso. Produttività abbondante e costante.
Editore:
Non brevettata.
Maturazione:
Matura a settembre.
Frutto:
Grappolo grosso, lungo, conico-piramidale, alato. Acino molto grosso, regolare ovoidale a buccia pruinosa, spessa e gialla.
Gusto:
Polpa carnosa, succosa e con leggero aroma moscato.