Lonicera Kamschatica
                                                            
                                Non solo in Italia, ma in tutto il mondo  c’è una “riscoperta delle bacche”. Sul filone dei nostri “frutti della salute”, vi è anche una rivalutazione e di conseguenza produzione di specie con piccoli frutti, di solito, più adatti alla lavorazione che per il consumo fresco, ma estremamente ricchi di proprietà, vitamine, antiossidanti o antociani.
Tra queste troviamo anche la Lonicera Caerulea Kamtschatica,  impropriamente chiamata Mirtillo Siberiano. Un arbusto mediamente vigoroso che produce curiosi frutti di color blu, pruinosi e allungati.
                            
                        
                                            
                                                Albero:
                                            
                                            
                                                La Lonicera Caerulea Kamtschatica è abituata ai climi gelidi. Mediamente vigoroso, si adatta a molti tipi di terreno (non necessità di terreni acidi come il mirtillo). Produttiva dopo circa 2 anni.
                                            
                                        
                                                                                                                                                
                                            
                                                Editore:
                                            
                                            
                                                Non brevettata.
                                            
                                        
                                                                                                                                                
                                            
                                                Fioritura:
                                            
                                            
                                                Le diverse varietà di Lonicera sono autoimpollinanti: per una migliore produzione infatti si consiglia di piantare almeno due varietà differenti. La fioritura avviene ad inizio primavera con piccoli fiorellini gialli e profumati.
                                            
                                        
                                                                                                                                                
                                            
                                                Maturazione:
                                            
                                            
                                                Da Maggio fino a Luglio in Italia.
                                            
                                        
                                                                                                                                                
                                            
                                                Frutto:
                                            
                                            
                                                I frutti del mirtillo siberiano  sono simili per forma e per colore  a quelli del mirtillo comune, tuttavia la forma è molto diversa: stretti ed allungati, possono  essere di un paio di cm. La buccia è molto sottile e i semi sono molto piccoli.
                                            
                                        
                                                                                                                                                
                                            
                                                Gusto:
                                            
                                            
                                                Sapore piacevole e aromatico, difficile da associare a gusti a noi familiari. La Lonicera è ricca di  vitamina C e D e di potassio. Notevole la presenza di antociani   che sono dei composti dal forte  potere antiossidante.