Maurino


Varietà italiana, originaria della Toscana. Tollera bene il freddo. Autofertile, generalmente utilizzato come impollinatore. Vigore moderato. Epoca maturazione media. Resistenza al distacco moderata. Buona lavorabilità in frantoio. Adattabile anche a impianti ad altissima densità (oltre 1.000 pt/ha).

Aspetti fitosanitari: buona resistenza al cicloconio (Spilocea oleagina), moderata resistenza alla rogna (Pseudomonas sevastanoi), suscettibile alla mosca (Bactrocea oleae).

Sesto di impianto consigliato:

zone non irrigue: 8x8m

media densità: 6x3m

alta densità (con irrigazione): 4x2m