Moraiolo


Varietà italiana molto diffusa nelle regioni centrali in ambiente collinare. Tollera bene il freddo. Auto incompatibile, comunemente associata a Frantoio, Leccino, Maurinio e Pendolino. Vigore moderarto e portamento marcatamente assurgente. Epoca maturazione media. Resistenza al distacco molto elevata. Buona lavorabilità in frantoio. Indicata per impianti tradizionali, assolutamente non adatta a impianti ad alta densità (oltre 1.000 pt/ha). Reagisce male alle forti potature.

Aspetti fitosanitari: Suscettibile al cicloconio (Spilocea oleagina), suscettibile alla rogna (Pseudomonas sevastanoi), suscettibile alla mosca (Bactrocea oleae).

Sesto di impianto consigliato:

zone non irrigue: 8x8m

media densità: 6x3m

alta densità (con irrigazione): 4x2m