Galega

La varietà di olivo più importante in Portogallo. Di molto difficile moltiplicazione, la produzione in vitro ha notevolmente ridotto il problema. Non tollera il freddo, la salinità e alti livelli di calcare, ma resiste bene alla siccità. Autofertile, l’allegagione comunque migliora con impollinatori. Vigore notevole. Epoca maturazione precoce. Resistenza al distacco elevata. Buona lavorabilità in frantoio, ma con rese basse. Interessante come oliva da mensa per il facile distacco del nocciolo. Indicata per impianti tradizionali, non adatta a impianti ad altissima densità (oltre 1.000 pt/ha).
Aspetti fitosanitari: elevata resistenza al cicloconio (Spilocea oleagina), suscettibile alla rogna (Pseudomonas sevastanoi), resistente alla verticillosi (Verticillium dhaliae), suscettibile alla mosca (Bactrocea oleae).
Sesto di impianto consigliato:
zone non irrigue: 8x8m
media densità: 6x3m
alta densità (con irrigazione): 4x2m